Autostrade dello Stato S.p.A. si è dotata di un Modello di organizzazione e gestione, volto a prevenire i reati previsti nel D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (“Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche”), che ha introdotto la responsabilità amministrativa delle società e di altri enti per reati contro la Pubblica Amministrazione, e per reati societari commessi da propri amministratori e dipendenti.
Al Modello di organizzazione e gestione si affianca il Codice etico, rivolto a tutti coloro che agiscono, operano e collaborano a qualsiasi titolo con la Società, affinché adottino un comportamento conforme a principi ivi definiti. Autostrade dello Stato S.p.A., infatti, operando quale struttura di servizio per la PA e perseguendo finalità di interesse pubblico, è tenuta al rispetto di norme comportamentali che derivano da generali principi deontologici, nonché da apposite disposizioni giuridiche in tema di efficienza, efficacia, trasparenza e imparzialità dell’azione amministrativa.
Nome e Cognome | Carica | Compensi | Data e atto di nomina | Durata incarico | Dich.Incompatibilità/assenza di cause di incompatibilità | CV |
Avv. Roberto Santi | Presidente | € 10.000 | Verbale del CDA del 5 dicembre 2024 | triennale | Incompatibilità e Inconferibilità | CV |
Dott. ssa Franca Brusco | Componente | € 6.000 | Verbale del CDA del 5 dicembre 2024 | triennale | Incompatibilità e Inconferibilità | CV |
Avv. Fausto Del Bianco Giovannella | Componente | € 6.000 | Verbale del CDA del 5 dicembre 2024 | triennale | Incompatibilità e Inconferibilità | CV |
< Sezione in fase di aggiornamento >